I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Eventi

Festival 01

Manciano Street Music Festival 2018

La bella stagione si aprirà anche quest’anno con il Manciano Street Music Festival, arrivato ormai all’ottava edizione, mietendo di anno in anno sempre più successi. Un’esperienza ormai matura, partita anni fa con l’idea di fondere insieme la tradizione delle bande paesane con l’espressione più moderna delle street band, accomunate da un elemento comune: la strada. Le novità […]
Pubblicato il 5 giugno 2018
10482278_632384560229095_3775263642138818950_n

Pitigliano si colora con l’infiorata del Corpus Domini

Torna la tradizionale festa del Corpus Domini Pitigliano con la spettacolare infiorata. I primi festeggiamenti prendono il via venerdì 1 giugno, alle 21 e 15, nella cattedrale dei SS Pietro e Paolo, in piazza San Gregorio VII, con il concerto a cura degli allievi dell’accademia musicale Città di Pitigliano e la benedizione dei rioni. Domenica 3 […]
Pubblicato il 30 maggio 2018
Biblioteca Polo Aldi

Musica, arte e degustazioni tipiche per ricordare il maestro Pietro Aldi

In occasione del 130esimo anniversario della morte di Pietro Aldi, artista poliedrico nato a Manciano e vissuto nella seconda metà dell’800, che ha rappresentato volti e personaggi della Maremma ma anche eventi storici della nazione appena nata, l’amministrazione comunale, insieme al polo culturale “Pietro Aldi”, consorzio L’Altra Maremma, Banca Tema, Tema Vita, Filarmonica Ponchielli di […]
Pubblicato il 17 maggio 2018
Schermata 2018-05-09 alle 14.32.38

Pitigliano Underground

Sabato 12 maggio, una giornata dedicata agli amanti della Pitigliano sotterranea: visita guidata alle antiche cantine monumentali del centro storico, degustazioni enogastronomiche e per gli amanti della fotografia un contest fotografico. Nelle settimane successive la foto vincitrice diventerà la cartolina del Settembre di Vino 2018. Si chiama “Pitigliano Underground” l’evento di Cantine del Tufo organizzato per […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Invasione Sovana

#Invasionidigitali

La bella stagione è arrivata, la natura sta sbocciando con tutta la sua potenza, il calore ha iniziato ha diffondersi e i colori della terra sono limpidi. Non potrebbe esserci periodo migliore per una passeggiata alla scoperta di paesaggi sconosciuti. Se poi la visita è fatta con il gruppo delle Invasioni Digitali allora l’esperienza diventa totale. […]
Pubblicato il 23 aprile 2018
29026511_10211324145487078_6125145106437907400_n

La Festa di Primavera a Sorano

Rompendo il sole tra i nuvoli bianchi a l’azzurro sorride e chiama – O primavera, vieni! – Giosuè Carducci La prima stagione dell’anno è la primavera e dai tempi più remoti gli uomini e le donne hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione, quella della rinascita e del risveglio. Sembra che già gli antichi Egizi festeggiassero […]
Pubblicato il 23 aprile 2018
Sagra dell'agnello foto di repertorio

Sagra dell’agnello 2018

Dal 31 marzo al 2 aprile torna la 51esima Sagra dell’agnello a San Martino Sul Fiora. Sabato 31 marzo alle ore 20 tradizionale cena dei budellini e testicciole, piatti tipici della tradizione. Domenica 1 aprile, giorno di Pasqua, alle ore 19.30 apertura stand gastronomici e alle 20.30 serata danzante con Simone. Lunedì 2 aprile, ore […]
Pubblicato il 28 marzo 2018
17424851_1454574957894098_3645879361839565371_n

La Torciata di San Giuseppe 2018

Festa di San Giuseppe per alcuni, Festa del papà per altri. In ogni caso per Pitigliano è un appuntamento imperdibile. La sua tradizionale Torciata come ogni anno si svolgerà in Piazza per dar fuoco all’anno vecchio e accogliere quello nuovo. Una storia antica che entra in diverse tradizioni sia in Italia che in molte altre […]
Pubblicato il 15 marzo 2018
1

Il Pranzo del Purgatorio di Gradoli

Dopo tre anni di pausa forzata, in occasione del mercoledì delle ceneri torna nella vicina Gradoli (VT) il Pranzo del Purgatorio, una tradizione iniziata ben 500 anni fa. Circa duemila commensali provenienti dal piccolo borgo viterbese e dai paesi limitrofi alle ore 13 di questo particolare mercoledì si ritrovano nel grande locale della Cantina Sociale […]
Pubblicato il 8 febbraio 2018
GEDC0957

Enoturismo e antichi vitigni “Si può fare”

Sabato 13 a Pitigliano si parlerà di enotursimo e antichi vitigni a seguito dell’inserimento dei nocchianelli nel registro nazionale delle varietà di vite. I nocchianelli anticamente coltivati nei comuni si Pitigliano e Sorano sono stati riconosciuti come autoctoni, capofila di questo lavoro è stato Edoardo Ventimiglia, proprietario insieme alla moglie Carla Benini dell’azienda vitivinicola Sassotondo […]
Pubblicato il 11 gennaio 2018
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil