I libri Effigi su Manciano, Pitigliano, Sorano.

Pitigliano

25440760_10208754722019969_433401425_o

MaremmaMa, aspettando il Natale

Ecco finito il lavoro per la produzione invernale!  Aspettando il Natale, il nostro negozio è pronto per festeggiare e rendervi partecipi…Per questo inverno ci siamo dedicate molto all’uomo, che  si lamentava sempre di avere meno scelta rispetto alla donna…E aveva ragione! Quindi: accontentato JJ Felpe di vari tipi per Lui con e senza cappuccio con e […]
Pubblicato il 15 dicembre 2017
Pitigliano con la neve

Pitigliano, al via le festività natalizie

Con l’arrivo di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie, venerdì 8 dicembre, a Pitigliano prendono ufficialmente il via gli eventi delle festività natalizie, che proseguiranno fino al 7 gennaio 2018. Il simpatico vecchietto vestito di rosso, farà il suo ingresso in via San Michele alle 15:30, poi, dopo una breve sosta in via Santa Chiara, […]
Pubblicato il 7 dicembre 2017
Giulia Manzi

L’umana bellezza

Condividere una lettura o un libro può unire le persone. Ci sono modi più o meno intimi per fare questo dono o riceverlo. Poi c’è un altro tipo di regalo: quello dello scrittore che apre un pezzetto del suo cuore e racconta ad altri pensieri ed esperienze. Il regalo di una vita raccontata è stato fatto […]
Pubblicato il 3 dicembre 2017
maxresdefault

“Non è mai troppo tardi” per ricordare…

Pitigliano- “Non è mai troppo tardi” diceva il motto e il titolo del famoso programma di Alberto Manzi, in onda sulla RAI dal 1951. Un modo di fare televisione, quella del Maestro, innovativo e attento al sociale; un tipo di televisione utile a chi la guardava. È stata la sua caratteristica principale quella di pensare alle […]
Pubblicato il 3 dicembre 2017
autumn

Amamelide, Hamamelis virginiana L. “Nocciolo della Strega”

L’ Amamelide fa parte della famiglia delle Hamamelidaceae, ed è un piccolo albero deciduo alto fino a 7 metri. Il suo habitat è il bosco secco o umido, con terreno fertile e lungo le rive rocciose dei corsi d’acqua.Fiorisce da settembre a novembre, i suoi fiori hanno petali a corolla gialli e color vinaccia. Impieghi […]
Pubblicato il 28 novembre 2017
Corte del Re 2

Alla scoperta della Corte del Re

Continua il viaggio tra le nostre aziende alla scoperta dei protagonisti del territorio. Rispettando quanto offerto dal calendario e sulla scia dell’evento dedicato all’olio nuovo appena svoltosi a Pitigliano siamo andati a visitare l’azienda agricola “La Corte del Re” della famiglia Paoli/Guastini situata nel comune di Sorano il cui oliveto si estende anche in quello […]
Pubblicato il 15 novembre 2017
Foto di Nicola Tisi

A Pitigliano si fa festa con la sesta edizione dei Santi Vinai

Tre giorni di festa alla scoperta dei prodotti tipici dell’autunno, l’olio nuovo su tutti, il vino novello e molto altro, a Pitigliano da Venerdì 10 si festeggia con la sesta edizione dei Santi Vinai. 
L’evento organizzato dall’associazione Cantine nel Tufo è ormai entrato a far parte di quegli appuntamenti fissi ai quali è vietato mancare […]
Pubblicato il 9 novembre 2017
PozzoAntico_36

Cosciotti di pollo in salsa di zafferano e funghi

Dopo aver gustato un buon primo dal nostro menu, passiamo a raccontarvi i nostri secondi di carne iniziando forse da quello più semplice.
Ecco a voi un piatto comune che abbiamo ampiamente modificato per renderlo “diverso” e allo stesso tempo molto appetitoso: il pollo. A dire la verità si tratta di una parte ben precisa di […]
Pubblicato il 30 ottobre 2017
Elicriso

Elicriso Helichrysum Italicum

Semprevivo, Perpetuino, Zolfino L’Elicriso è una pianta perenne a cespuglio, molto ramificata, alta circa 40-50 centimetri. Le foglie sono lunghe 3-4 cm, i fiori sono raccolti in corimbi di 10-15 capolini di color giallo dorato. Si trova in tutto il bacino mediterraneo. In Italia si sviluppa particolarmente al centro e al sud, sull’Appennino, sulle isole e […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
L'aquilone e la Rapa

Gli studenti dello Zuccarelli vincono il premio “Giornalista per un giorno”

“L’aquilone e la Rapa” storico giornalino scolastico dello Zuccarelli di Sorano, Pitigliano e Manciano si è aggiudicato il premio “Giornalista per un giorno 2018″, istituito dall’associazione nazionale giornalismo scolastico. Superando numerose selezioni che hanno visto in gara oltre duemila testate partecipanti, il numero di maggio 2017 de “L’aquilone e la Rapa”riceverà l’ambito premio durante il […]
Pubblicato il 11 ottobre 2017
Monica Lavazza
Locanda del Pozzo Antico
Kaloroil