Lettera di un cittadino per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione della fontana di Piazza Dante in Sorano La fontana di Piazza Dante per Sorano è un simbolo. Veglia sui giorni e sulle notti dei soranesi da più di mezzo secolo; pertanto esige rispetto e attenzione. Sebbene non abbia compiuto ancora il settantesimo anno […]
Pubblicato il 9 dicembre 2022
Nel Comune di Sorano, dove da gennaio a marzo del 1944 aveva operato il gruppo partigiano di Montebuono e subito dopo quello di Mario Salera, il passaggio del fronte avvenne fra il 10 e il 15 giugno 1944 e fu preceduto da intensi cannoneggiamenti degli alleati che causarono numerosi morti fra la popolazione civile e […]
Pubblicato il 19 aprile 2022
È ormai noto che gli sfratti sono un dolce tipico di Pitigliano e di Sorano, i due centri dell’antica Contea Ursinea e che rappresentano bene gli scambi, avvenuti nel tempo tra le Comunità ebraiche dei due centri e la popolazione cristiana, vissuti per secoli in condizioni di esemplare convivenza. Gli ebrei infatti facevano gli sfratti […]
Pubblicato il 23 agosto 2021
– Ciao Sorano, come va? – Ciao Comitato Entroterra, eh…insomma…sono un paese vecchio oramai. Mi difendo, ma i tempi moderni non fanno per me. Sto andando in rovina. – In rovina? E perché? Mi pare ancora tu sia pieno di bellezza! Campagna vera, autentica, antichità da mettere in mostra, storia, la culla della nostra civiltà. […]
Pubblicato il 6 agosto 2021
Numerose notizie si tramandano a proposito delle frane avvenute nel centro storico di Sorano, specie nella prima metà dell’Ottocento e delle vittime che provocarono. In particolare, ricordiamo il disastroso crollo di parte dello scoglio di tufo su cui si ergeva la “Rocca Vecchia”[1], oggi conosciuta come “Masso Leopoldino”: il 13 febbraio 1801 una frana provocò […]
Pubblicato il 28 marzo 2021
Lo Sfratto dei Goym, dolce tipico della tradizione ebraica diffuso nei comuni di Pitigliano e Sorano e Presidio Slow Food, è stato donato alla senatrice Liliana Segre nel corso della sua ultima testimonianza pubblica ai giovani, che si è tenuta ad Arezzo, nel borgo medievale di Rondine cittadella della Pace. “Il dolce simbolo della nostra […]
Pubblicato il 14 ottobre 2020
L’importante è la salute…logico. Non è la più classica delle frasi fatte che sentiamo da settimane, ma è semplicemente ciò che afferma la nostra Costituzione e nessun essere umano, seppur la quarantena abbia fatto registrare picchi di QI minimi a tutti i livelli (si va dal vicino di casa al presidente degli Stati Uniti e […]
Pubblicato il 3 maggio 2020
Se è vero che stiamo vivendo uno dei momenti più bui della nostra storia recente è altrettanto vero che abbiamo un gran bisogno di belle notizie e di messaggi positivi, per il presente assolutamente ma da utilizzare anche per un futuro differente. Sono le solite frasi di circostanza, è vero; ma per fortuna tutto quello […]
Pubblicato il 1 aprile 2020
Per la rubrica “Storie belle” apriamo questo 2020 con una grande notizia: lo scorso mese di dicembre nella piccola frazione di San Giovanni delle Contee nel comune di Sorano ha riaperto la storica osteria del paese. La notizia di per se non avrebbe niente di eccezionale se non fosse che tutto questo è stato possibile […]
Pubblicato il 28 febbraio 2020
Il 27 gennaio si è svolta al Teatro Salvini la Giornata della Memoria, istituita nel luglio del 2000 per ricordare la Liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa. All’evento, organizzato dai Comuni di Pitigliano e Sorano, ha partecipato il nuovo Prefetto di Grosseto, dott. Fabio Marsilio, che ha scelto di essere presente proprio […]
Pubblicato il 29 gennaio 2020