Il primo consiglio societario di cui si hanno notizie risale al 1922, prima della seconda guerra mondiale, prima dell’avvento del fascismo, come si dice in questi casi una (anche due) vite fa. Basterebbero questo per comprendere quanto la storia dell’Aurora Pitigliano si insinui nella vita della città del tufo ben al di là del lato […]
Pubblicato il 5 febbraio 2019
Un pomeriggio da trascorrere insieme per ascoltare racconti e testimonianze sulla vita di figure femminili che hanno fatto la storia: Matilde di Canossa, che arrivò a dominare tutti i territori italici a nord dello Stato Pontificio, Anna Maria Luisa de’ Medici, ultima della sua casa, che stipulò il ‘Patto di Famiglia’ e salvò il patrimonio […]
Pubblicato il 17 gennaio 2019
A gennaio a Pitigliano inizierà un corso per approfondire la propria conoscenza di sé, che si svolgerà tra gennaio e marzo 2019. L’idea di base è l’approccio della psicologia della Gestalt – da qui il titolo Le domeniche della gestalt – che è un corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell’esperienza. Questa teoria è […]
Pubblicato il 8 gennaio 2019
L’intervista fotografica con Emilio Celata, un viaggio a trecentosessanta gradi attraverso la carriera e la vita dell’attore pitiglianese che venerdì 28 dicembre porterà sul palcoscenico dell’auditorium Banca Tema di Pitigliano Alcool-quando tutto offusca la mente: l’anno appena trascorso e quello che verrà attraverso i suoi lavori, il teatro, le amicizie, la politica e tanto altro […]
Pubblicato il 28 dicembre 2018
Santi Vinai ormai è passato da oltre un mese, ma è proprio adesso “a freddo” che si possono tirare bene le somme. Intanto diciamo che la manifestazione è giunta alla settima edizione e già questo è di per se un traguardo se pensiamo al motivo per cui era stata ideata ovvero una festicciola autunnale volta soprattutto […]
Pubblicato il 20 dicembre 2018
….E bene aggiungerei. Si perché la settima edizione dei santi vinai conclusasi domenica scorsa ha dimostrato quanto questo evento abbia fatto e stia facendo per l’olivicoltura nelle terre del tufo. Ok chi scrive fa parte dello staff, ma è innegabile dire che sono stati tre giorni alla scoperta dell’olio nuovo con numerosissime iniziative sempre collegate […]
Pubblicato il 16 novembre 2018
L’autunno Pitiglianese si tinge di trekking e di beneficenza. Domenica 14 Ottobre l’Associazione “I Custodi delle Vie Cave di Sorano A.S.D.” e il Rotary Club di Pitigliano Sorano Manciano organizzano l’evento “Trekking fra le Vie Cave di Pitigliano”. L’iniziativa nasce da una sinergia di intenti fra le due associazioni per cercare di coniugare la passione […]
Pubblicato il 11 ottobre 2018
A Pitigliano e nel suo circondario è ben nota la fiera annuale che si svolge il 29 settembre, tanto che tutti la conoscono come la “Fiera del 29”. Mi è capitato di scoprire che questa fiera ha radici molto antiche e quest’anno raggiunge l’età di 500 anni; infatti fu istituita nel 1518 dal conte Ludovico Orsini. In […]
Pubblicato il 27 settembre 2018
Trascorsa più di una settimana e smaltita la sbronza (non solo in senso metaforico) come ogni anno è bello analizzare l’edizione appena terminata del Settembre di Vino di Pitigliano, uno degli eventi più importanti del territorio. Se il lunedì che segue il week end della Festa delle Cantine è considerato da tutti i pitiglianesi il […]
Pubblicato il 11 settembre 2018
E’ noto che la Festa della Contea cambia ogni anno argomento di rievocazione storica, attingendo al ricco patrimonio della lunga vicenda della Contea degli Orsini ed in particolare al periodo del Conte Niccolò III (1465-1510), tra i maggiori condottieri dell’epoca e senz’altro il personaggio più rilevante della famiglia Orsini del ramo di Pitigliano. Quest’anno 2018 per […]
Pubblicato il 17 agosto 2018